Inter vince in trasferta contro il Sparta Praga, la qualificazione diventa più concreta
Il 23 gennaio 2025, nell’ultima giornata della fase a gironi della Champions League, l’Inter, indossando la sua maglia dell’Inter, ha battuto 1-0 lo Sparta Praga allo Stadion Letná, mettendo un passo decisivo verso la qualificazione agli ottavi di finale. Nonostante alcune difficoltà durante la partita, grazie al gol di Lautaro, l’Inter ha conquistato tre punti preziosi, salendo al quarto posto del girone e migliorando così le proprie possibilità di qualificazione.
Primo tempo: Bastoni assist, Lautaro segna
Il match è iniziato con l’Inter che ha subito cercato di imporre il proprio gioco. Sebbene lo Sparta Praga, tra le mura amiche, abbia provato a rispondere, l’Inter ha preso gradualmente il controllo del possesso palla. Al 22° minuto, l’Inter ha sviluppato una bella azione offensiva. Bastoni ha lanciato un preciso passaggio lungo da difensore, Lautaro ha sprintato in profondità, ha superato il difensore e, a tu per tu con il portiere, ha infilato il pallone nell’angolo destro della porta, portando l’Inter in vantaggio per 1-0. In quel momento, i giocatori con la maglia dell’Inter hanno dimostrato tutta la loro forza e determinazione.
Questo gol non solo ha messo in evidenza la qualità offensiva dell’Inter, ma anche la perfetta intesa tra Bastoni e Lautaro. Il passaggio di Bastoni è stato impeccabile, mentre Lautaro ha mostrato calma e tecnica per siglare il gol. Nonostante il vantaggio, l’Inter non si è fatta distrarre e ha mantenuto alta la concentrazione, impedendo a Praga di creare vere occasioni da gol.
Secondo tempo: Gol di Dumfries annullato per fuorigioco, l’Inter tiene il vantaggio
Nel secondo tempo, lo Sparta Praga, sotto di un gol, ha cercato di reagire con maggiore intensità, mettendo sotto pressione la difesa dell’Inter. Tuttavia, la retroguardia nerazzurra ha risposto con determinazione, e Onana ha fatto diverse parate decisive, neutralizzando le conclusioni degli avversari.
Al 60° minuto, Dumfries sembrava aver raddoppiato il vantaggio. In una rapida ripartenza, ha ricevuto un passaggio e, da solo davanti al portiere, ha messo la palla in rete. Tuttavia, dopo una revisione al VAR, l’arbitro ha annullato il gol per un fuorigioco. Nonostante questo, l’Inter non si è lasciata scoraggiare e ha continuato a gestire il match con calma e attenzione.
Lo Sparta Praga ha continuato a cercare l’1-1, ma la difesa dell’Inter è rimasta solida, portando così il risultato finale sul 1-0.
Qualificazione alla portata, ultima sfida contro il Monaco
Con questa vittoria fondamentale, l’Inter si è portata al quarto posto del girone, con un vantaggio di 3 punti sullo Sparta Praga, che occupa il quinto posto. Con l’ultimo turno alle porte, la qualificazione dell’Inter agli ottavi di finale appare ormai ben avviata. Nell’ultima partita, l’Inter affronterà il Monaco in casa. Se la squadra di Simone Inzaghi riuscirà almeno a pareggiare, si qualificherà automaticamente agli ottavi.
Il Monaco è una squadra temibile, con un attacco potente, ma l’Inter giocherà in casa, e la propria forma recente e il supporto dei tifosi sono sicuramente un vantaggio. Con una prestazione solida in difesa e in attacco, l’Inter ha tutte le carte in regola per passare il turno.
Conclusioni
Questa vittoria per 1-0 ha un valore enorme per l’Inter, non solo per mantenere vive le speranze di qualificazione, ma anche per continuare la lotta nel girone di Champions League. Sebbene il gol di Dumfries sia stato annullato per fuorigioco, l’Inter ha dimostrato una buona solidità difensiva e un gioco equilibrato, mantenendo il vantaggio fino alla fine. L’ultima partita contro il Monaco deciderà se l’Inter riuscirà a qualificarsi agli ottavi di finale. Per i giocatori, che indossano la maglia dell’Inter, ogni partita è una battaglia e la speranza di vedere la squadra avanzare in Europa è più viva che mai.